Procuriamoci il SOFTWARE necessario
La cosa più importante di tutte. L'EDITOR è quella cosa che ci permette di scrivere una pagina HTML e di salvarla poi in tale formato. Tale programma, inoltre, semplifica la vita del programmatore facilitando l'inserimen- to di link, immagini, suoni, variare il colore dello sfondo o dei font, inserire menu a discesa, a scorrimento o anche solo dei bottoni. Anche per l'htemmelista provetto un buon editor è indispensabile. Ne esistono fondamentalmente di due tipi. Quelli che permettono di "tenere sott'occhio" i TAG e quelli che non lo fanno. Per cominciare è possibile pensare di non guardare i tag, altrimenti grossa fonte di preoccupazione e di sgomento. Successivamente, dopo che ci avrete familiarizzato, non potrete fare a meno di intervenire manualmente su quello che il vostro editor ha fatto e stravolgere i tag da lui messi. I programmi più d'uso sono quelli WYSIWYG, ovvero traducendo dall'inglese What You See Is What You Get quelli dove quello che vedete , sarà quello che otterrete. Promessa da non prendere alla lettera visto che la visualizzazione delle pagine dipende dal browser e dalla sua versione . Vediamone qualcuno: HoTMetal PRO 5.0 L.321.000 +iva E' un buon editor per i principianti considerato che prevede la modalità WYSIWYG arricchita da suggerimenti, barre e menù ricchi di opzioni. Particolarmente utili, per chi è alle prime armi, sono i modelli forniti per la realizza- zione di siti professionali e pagine personali. Gli utenti dalle capacità intermedie avranno la possibilità di inserire i tag manual- mente grazie ad etichette informative. Gli utenti esperti, dopo aver adeguatamente configurato su misura per loro l'editor, avranno la possibilità di gestire direttamente il codice sorgente. Avranno anche modo di apprezzare gli strumenti di supporto forniti, quali: correttore ortografico, dizionario di sinonimi, strumento d i convalida del codice HTML e un creatore di fogli di stile. Insieme ad questo editor viene fornito l' HotMetal Power Pack, che include: QuickApps (per l'inserimento di applicazioni nel sito), Power Parts (strumenti di analisi e QuickDB Pages (gestione informazioni dal web in un database). HomeSite 4 L.197.000+iva Grazie alla sua più che soddisfacente possibilità di personalizzazione si rende adatto in maniera soddisfacente a qualsiasi tipo di utente. Chi non vuol avere a che fare con i tag, avrà chiare le modalità di inserimento degli oggetti. Gli esperti riusciranno a configurarsi velocemente i menù in modo completo ed efficente. Le possibilità sono veramente numerose e vaste. Le barre degli strumenti sono eccezionali. Si occupano in maniera ordinata e chiara dei tag suddivis i per argomento e offrono anche la possibilità di gestione di javascript, Cold Fusion e Active Server Pages. E' possibile inoltre attivare i Tag Snippets che consentono di memorizzare porzioni di codice html e scripts che si usano abitualmente senza doverli digitare ogni volta. HotDog Professional 130.00$ La prima volta che il programma viene aperto viene chiesto di configurare la moda- lità: principiante, intermedio o esperto. Questo editor offre la possibilità di avere informazioni dettagliate sui tag semplice- mente cliccando su di essi e passando sopra il mouse darà una chiara spiegazio- ne. La quantità di aiuti e informazioni fornite all'utente è veramente impressionante, considerato che i principianti vengono seguiti nei movimenti passo dopo passo e gli esperti non subiscono il benchè minimo tipo di fastidio da informazioni a loro superflue e banali. E' possibile creare documenti DHTML e memorizzare come macro le parti di codice utilizzate frequentemente. Questo favoloso editor può essere meravigliosamente integrato dalle 16 Super Toolz ovvero estensioni avanzate da installare che prevedono: editor javascript, strumenti per mappe sensibili, autocomposizioni per creare canali, ecc. N.N. GOLD in dotazione con il Communicator Front Page Express fornito con I.E. 4.0 HotDog - Web Wizard - BBEdit - The Ant - .....e così tanti ancora da non crederci.
Anche i programmi grafici sono molto importanti. Principalmente ci aiutano a creare effetti speciali, sfondi personalizzati, modificare le immagini renden- dole migliori o diverse. Inserire del testo nelle foto, elaborare il materiale. Direi che anche tutto ciò è indispensabile per un di- screto risultato. Diciamo che Photoshop o Corel Draw sono un must. Molto utili anche quelli di grafica tridimensionale come STUDIO 3D o quelli per le scritte 3D come XARA.
Una cosa importantissima, direi primaria, senza la quale non si va da nessuna parte, è procurarsi un programma che ci permetta di fare l'UPLOAD dei nostri file. Ce ne sono tanti in giro per internet, va però accertato che quello che decidiamo di scaricare abbia entrambe le funzioni : GET e PUT. La prima ci consente il classico download, la seconda invece è quella che consente il trasferimento dei file dal computer remoto al server. Al primo utilizzo non sono così semplici come quando appaiono dopo le prime litigate, tuttavia capito il meccanismo, ci regalano la magnifica e gioiosa sensazione di vedere il nostro lavoro a portata di tutti. Alcuni nomi: CuteFTP; fpArchie; FTPBatch; WS-FTP LE |
Per il DOWNLOAD visitare la sez. LINK UTILI
del Menù.